
Certo, a tutti noi tifosi della Juventus interessa portare a casa la sospirata Champions League. Ma questa stagione porta la definitiva consapevolezza che la Juve è ormai a tutti gli effetti un “top club” a livello europeo. A dimostrarlo sono i risultati sul campo che vengono tradotti in numeri dal Ranking Uefa per club, dove i bianconeri erano primi nella graduatoria stagionale fino al pareggio a reti bianche ottenuto nel ritorno dei quarti di finale a Barcellona. Real e Atletico Madrid hanno scavalcato gli uomini di Allegri in quell’occasione, ma la sconfitta dei “colchoneros” e la contemporanea vittoria della Juve contro il Monaco hanno almeno portato in dote il secondo posto.
Certo, il primato sarà conquistato portando a casa la coppa, pochi dubbi. Ma anche tenendo conto del rendimento delle ultime cinque stagioni c’è da essere soddisfatti: la Juventus, in piena crescita, è già quinta, a pochissima distanza proprio dall’Atletico (che potrebbe essere scavalcato già tra qualche settimana…). Il tutto, tra l’altro, deve essere anche relazionato al Ranking Uefa per nazioni, dove l’Italia è quarta ed ha bisogno assoluto dei punti della Juventus per mantenere la posizione. Sì, perché col quinto posto (la Francia non è lontanissima) si perderebbe il diritto di avere quattro squadre dirette ai gironi di Champions League come stabilito dalla recente riforma Uefa.
RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE
RANKING UEFA PER CLUB ULTIMI CINQUE ANNI
RANKING UEFA PER NAZIONI ULTIMI CINQUE ANNI