
Se in Italia chiedete a qualcuno che data è il 5 maggio la risposta probabilmente sarà una sola: è la data in cui gli juventini godono ancora per lo Scudetto perso dall’Inter all’ultima giornata. Era il 5 maggio 2002 e stava per consumarsi qualcos di incredibile. L’Inter non vinceva lo Scudetto da tredici anni e all’ultima di campionato aveva un punto in più sulla seconda la Juventus.
Doveva giosare contro la Lazio e i tifosi interisti che erano gemellati con i laziali già festeggiavano ma la tragedia era imminente. La Juve con i suoi gioielli Del Piero e Trezeguet fissava il vantaggio a Udine e i nerazzurri s’innervosivano. Vieri li portò in vantaggio ma stava per scatenarsi quello che oggi è chiamato san Poborsky che con una doppietta mandava in frantumi i sogni nerazzurri. Quel giorno i giocatori nerazzurri scoppiarono in pianti credendo che la partita fosse una passeggiata e non l’avrebbero mai persa. Persino il diplomatico Buffon fu fotografato con uno striscione storico: 5 maggio godo ancora!!! Anche se in occasione di un successivo scudetto bianconero vinto sempre nelle stessa data.
Da quella data fu lo stesso Lippi a spiegare che bisogna crederci sempre fino alla fine. E sono proprio queste le parole scritte sulle maglie bianconere per ricordare ai giocatori che è questo il dna della Juventus.
Ecco il Video:
[arve url=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F126373954045155%2Fvideos%2F1721489791200222%2F&show_text=0&width=560″ /]