Buone notizie per la Juve dopo l’aggiornamento del ranking uefa decennale. Chiuse le finali europee ecco i nuovi punteggi con una Juve che scavalca Atletico e Chelsea e si piazza al quarto posto.
Ecco le prime 10
Real Madrid | 366 | 372 |
Bayern Monaco | 320 | 324 |
Barcellona | 286 | 301 |
Juventus (+2) | 250 | 230 |
Chelsea (-1) | 242 | 247 |
Atletico Madrid (-1) | 235 | 246 |
PSG | 229 | 217 |
Manchester City | 220 | 210 |
Liverpool (+5) | 215 | 182 |
Manchester United (-1) | 208 |
La posizione nel ranking Uefa consente di guadagnare quote maggiori dei 600 milioni di euro messi in palio nella Champions. Lo scorso anno la Juve incassò 32 milioni, praticamente il doppio dell’inter e con questo avanzamento incasserà altri tre milioni di euro in più.
Ma il ranking è anche un indicatore dello stato di salute di club e nazioni. E guardando le altre italiane si comprende la crisi che sta attraversando l’italia del calcio. A parte la Juve non c’è un altro club nei primi 10 a bisogna scendere al diciannovesimo posto per trovare il Napoli. a ruota segue la Roma che ha guadagnato sette posizioni vincendo la conference.
Ancora peggio le due milanesi che si trovano ai posti 26 e 27. L’Italia non si è qualificata ai mondiali e ora la solita classifica europea senza italiane. Due indizi non fanno una prova ma di certo lo sport nazionale non è in un periodo di splendore.