Sta nascendo la Juve di Giuntoli, ecco quali saranno le prime mosse del futuro d.s. - LoStadium.it

Sta nascendo la Juve di Giuntoli, ecco quali saranno le prime mosse del futuro d.s.

giuntoli

L’aria è carica di aspettativa intorno alla figura di Cristiano Giuntoli. Il direttore sportivo del Napoli, campione d’Italia, è nell’elenco dei desideri di numerosi club di punta europei, ma sembra ormai evidente che la Juventus stia conducendo la gara. Si prevede un periodo di attesa prima che l’efficacia del suo operato possa essere apprezzata, ma è certo che fin dal primo anno, la Juventus “firmata” Giuntoli presenterà alcune qualità distintive: sarà una squadra di giovani promesse, ricca di talento e sostenibile economicamente.

Non a caso, la ‘Gazzetta dello Sport’ in vendita oggi ha riportato dettagliatamente quali saranno le prime mosse della Juventus sotto la guida di Giuntoli, a partire dalla partenza di Cuadrado, il cui contratto scadrà alla fine della stagione. In vista del suo addio, si sta considerando l’acquisto del giovane talento spagnolo di 18 anni, Fresneda del Valladolid (in una sfida di mercato con il Milan?), mentre l’infortunio di De Sciglio sarà risolto con l’inserimento definitivo in squadra di Cambiaso, di ritorno dal prestito al Bologna. Interessante anche la possibilità di Mazraoui a parametro zero; il marocchino, che in passato ha affrontato la Juventus in Champions con l’Ajax, sta per lasciare il Bayern Monaco. Si prevede inoltre una mossa in difesa, dove con la Champions League si punterà a uno tra Scalvini e Pau Torres, altrimenti si alzeranno le possibilità di Mattia Viti, che gioca per il Nizza, e Hijsen, il giovane danese della Next Gen.

Nel settore mediano, sembra che l’obiettivo principale sia Davide Frattesi, indipendentemente dalla qualificazione alla Champions League. Rovella, che rientra dal Monza, prenderà il posto di Paredes, mentre la situazione di Rabiot deve ancora essere valutata; il giocatore rimarrà solo in caso di qualificazione alla Champions. Se la Juventus non dovesse accedere alla principale competizione europea, ci sarebbe anche un sacrificio in attacco: Milik sarà riscattato per 7 milioni di euro, mentre Vlahovic potrebbe essere venduto per una cifra tra 60 e 70 milioni (con Bayern e Newcastle interessate). In questo scenario, il nome di Gianluca Scamacca, in partenza dal West Ham, guadagna credibilità.