
La Juventus è già proiettata verso il futuro e, secondo quanto riportato da Tuttosport, sta valutando diversi nomi per la successione di Massimiliano Allegri sulla panchina bianconera. Oltre a Thiago Motta e Palladino, emerge il nome di Igor Tudor come possibile candidato capace di soddisfare le esigenze della Vecchia Signora, alla ricerca di un allenatore con una visione tattica ampia e un curriculum promettente. Tudor rappresenterebbe una scelta fresca e prospettica, sebbene ancora agli inizi della sua carriera da allenatore. La principale differenza tra l’approccio di Tudor e quello di Allegri si potrebbe riscontrare nel sistema di gioco preferito da entrambi, o meglio, nell’interpretazione dello stesso.
Nonostante si tratti ancora di rumors e niente sia ufficiale, l’idea che Igor Tudor possa sedersi sulla panchina della Juventus sta guadagnando sempre più consensi e stuzzicando l’interesse dei tifosi bianconeri. Con il suo 3-4-2-1, ispirato dai colleghi e maestri Gasperini e Juric, testato prima al Verona con l’Hellas e successivamente al Marsiglia in questa stagione, l’allenatore francese potrebbe ridare vitalità a giocatori che sono stati in ombra quest’anno. Nel nuovo progetto di Tudor, si prevede che esterni di spinta e corsa come Kostic e Cuadrado, quest’ultimo vicino al rinnovo di un anno secondo indiscrezioni, potrebbero rivestire un ruolo importante. Inoltre, sia Federico Chiesa che Manuel Locatelli potrebbero trovare favore nel nuovo allenatore. Chiesa potrebbe essere impiegato come trequartista nello spazio sinistro, mentre Locatelli potrebbe agire come regista accanto ad un altro centrocampista nel centro del campo.