
Michel Platini, una delle figure più amate e discusse del calcio mondiale, ha recentemente condiviso il suo punto di vista sulla controversa finale della Coppa dei Campioni all’Heysel, durante un’intervista nell’ultima puntata de L’Avversario, programma prodotto da Rai Cultura e Stand by me.
Ripercorrendo la sua carriera e la vita personale attraverso i suoi aneddoti e quelli dei suoi compagni di squadra ed avversari, Platini ha rivelato che per lui la vittoria all’Heysel è stata una “vittoria vera”. Questa dichiarazione potrebbe sollevare non poche polemiche, considerando la tragedia che ha macchiato quella partita. Tuttavia, Platini ha affermato che, malgrado l’ambiente difficile, il Liverpool era un avversario formidabile che ha giocato un grande incontro. E ha insistito sul fatto che “giocando, sono convinto che abbiamo salvato tante vite”.
Tra le sue riflessioni, l’ex centrocampista francese ha parlato anche dei suoi anni alla Juventus, condividendo aneddoti sui rapporti con i compagni di squadra e l’Avvocato Agnelli. Ha raccontato di come Agnelli amasse chiamarlo all’alba e di come Paolo Rossi fosse la persona più semplice e tranquilla che avesse mai conosciuto. Ha anche ricordato i suoi primi tempi difficili in Italia, rivelando che dopo una partita con il Genoa a dicembre pensò di non tornare più in Italia.
Platini ha anche affrontato il tema del suo ritiro, dicendo di aver ricevuto offerte dal Barcellona, dal Marsiglia, dall’Arabia e dalla Juve, ma di essersi reso conto che non riusciva più a correre come una volta. L’illuminante momento è arrivato durante una partita contro la Sampdoria, in cui, in un’azione, nonostante avesse avuto un vantaggio iniziale di alcuni metri, si ritrovò rapidamente superato da un avversario.
Questo viaggio nella memoria con Platini, pieno di ricordi e di riflessioni personali, non solo offre uno sguardo approfondito sulla sua carriera, ma mette in luce anche le sfide e i dilemmi personali che affrontano i giocatori di calcio al termine della loro carriera. La puntata di L’Avversario dedicata a “Le Roi” Platini è un prezioso documento di storia del calcio.