Allegri e la scoperta del secolo: "Mi sbaglierò ma vedo Chiesa meglio da attaccante" - LoStadium.it

Allegri e la scoperta del secolo: “Mi sbaglierò ma vedo Chiesa meglio da attaccante”

La Juventus ha iniziato la sua stagione di campionato in modo spettacolare, battendo l’Udinese 3-0 in una partita che ha visto il talentuoso Federico Chiesa brillare come poche volte in bianconero prima d’ora. Tuttavia, la vera sorpresa della giornata è venuta dalle dichiarazioni dell’allenatore Massimiliano Allegri, che ha annunciato una svolta tattica che potrebbe cambiare il volto della squadra bianconera.

Da tempo, sia i giornalisti che i tifosi avevano invocato un ruolo più avanzato per Federico Chiesa, considerando le sue doti offensive e la sua abilità nel segnare gol. L’infortunio subito dal giocatore ha probabilmente influito sulla sua capacità di accelerazione sulla fascia, spingendo molti a chiedersi se una posizione più centrale potesse sfruttare al meglio il suo talento. Ora, sembra che Allegri abbia fatto proprio questo pensiero.

Nelle dichiarazioni post-partita, Allegri ha annunciato una svolta tattica audace, affermando che vede Federico Chiesa come un attaccante naturale. Queste parole hanno scatenato una serie di reazioni sorprendenti in quanto rappresentano un netto cambiamento rispetto al ruolo tradizionale di esterno che Chiesa ha ricoperto fino a questo momento.

Allegri ha affermato: “Chiesa per me è un attaccante, magari mi sbaglio, poi da esterno si isola. Oggi giocando con Vlahovic è stato bravo, stanno migliorando insieme e deve continuare a farlo soprattutto in fase di non possesso. Chiesa deve essere un giocatore da 16-18 gol, farlo giocare da esterno è riduttivo“.

Questa dichiarazione ha spiazzato molti, poiché l’immagine di Chiesa che si trasforma da esterno in una seconda punta rappresenta una deviazione significativa dalla sua posizione tradizionale. Tuttavia, Allegri sembra convinto che questa sia la mossa giusta per sfruttare al massimo il talento di Chiesa e portare la Juventus a nuove vette.

La nuova posizione di Chiesa come attaccante potrebbe comportare una serie di vantaggi. La sua abilità nel segnare gol e nel creare occasioni da gol potrebbe diventare un asset fondamentale per la Juventus. Inoltre, la sua partnership con l’attaccante serbo Dusan Vlahovic potrebbe rivelarsi estremamente fruttuosa per la squadra, offrendo una duplice minaccia per le difese avversarie.

Tuttavia, questa mossa comporta anche dei rischi. Chiesa dovrà adattarsi a un ruolo più centrale, il che richiederà un adeguato periodo di adattamento. Inoltre, ciò potrebbe avere un impatto sulla struttura tattica della squadra, con possibili conseguenze sulle prestazioni di altri giocatori. La Juventus dovrà lavorare duramente per assicurarsi che questa transizione sia un successo.

Dopo avergli fatto marcare Kvaratskhelia, Allegri ora vede Chiesa attaccante, prendendosi anche i meriti di questa incredibile mossa.